Solo insieme possiamo.....
Costruire un mondo dove la diversità è un valore
Teatro nello spaz...IO: un viaggio nel mondo del proprio "io"
Il progetto-laboratorio TEATRO NELLO SPAZ..IO nasce nel 2013 da un’idea del regista ed educatore Andrea Di Tullio, che con l’allora associazione Jada Onlus, decide di creare un percorso teatrale che integri persone con disabilità e normodotati, per dare il via ad una nuova forma di espressività.
Partner dell’iniziativa è il Peter Larsen Dance Studio, che si occupa della danzaterapia e del movimento. Negli anni successivi la partecipazione viene allargata: il Cissaca, consorzio Socio-assistenziale di Alessandria e i Centri Diurni Disabili che partecipano sono sempre più numerosi; dalla seconda edizione coinvolge attivamente anche le scuole di Alessandria, coinvolgendo tutto il tessuto cittadino. Attualmente Teatro nello Spazio è alla sua sesta edizione e coinvolge più di 200 “attori”. Il laboratorio è realizzato grazie al sostegno della Fondazione SociAl, Banca Prossima, Società di Mutuo Soccorso Cesare Pozzo e DLF Nazionale. Il progetto gode del patrocinio del Comune di Alessandria.
GALLERY
VIDEO

COVID-19: domande frequenti sulle misure per le persone con disabilità
INFORMAZIONI GENERALI Dove posso trovare le informazioni sui provvedimenti del Governo in merito al contrasto del nuovo Coronavirus e relative alle persone con disabilità?La Presidenza

IL CORPO, LUOGO POLITICO
Le misure attuate per fronteggiare l’emergenza sanitaria hanno inciso moltissimo nell’ambito delle professioni che si occupano di educazione e delle relazioni di cura. Ambiti tra

Artiterapia.it – Un articolo di Monica Brusco
Da diversi anni, Teatro nello SpazIo conduce laboratori nelle scuole secondarie di primo grado in collaborazione con il corpo docenti. Questi incontri si iscrivono nella

La mia rivoluzione
Gallery riassuntiva del lavoro iniziato il 12/10/20 da Peter Larsen con i ragazzi del Centro Residenziale San Giuliano. In presenza, a distanza in stanze e piani

Un posto al buio
Filmato riassuntivo del lavoro iniziato il 08/10/20 da Peter Larsen con i ragazzi del centro diurno Martin Pescatore. In presenza, a distanza in stanze separati

Diario 2019 e 2020
In questi video si ripercorrono i passi del nostro cammino, attraverso il diario della pagina facebook di teatro nello spaz..Io Buona Visione https://youtu.be/_nDi_4dp8v8https://youtu.be/9F7hyf6dDiI